Isolare correttamente: la strada per un risparmio ecologico e sostenibile
La sfida del cubo di ghiaccio, format ideato da CasaClima per dimostrare l’importanza di un corretto isolamento, arriva anche a Modena e questa volta con una novità: per la prima volta la casetta del cubo di ghiaccio sarà realizzata in muratura anziché in legno mantenendo così la tradizione materica e storica dell’Emilia-Romagna.
Xella Italia-YTONG partecipa attivamente a questa manifestazione mediante l’allestimento dell’area e la realizzazione della casetta in calcestruzzo cellulare.
L’esperimento, promosso dal Comune di Modena e dal gruppo Hera, avrà luogo in Piazza Matteotti , dal 13 al 20 settembre. Durante questi giorni verrà messo a confronto il comportamento di 2 cubi di ghiaccio, ciascuno dal peso di circa 1 tonnellata. Un cubo di ghiaccio verrà posizionato all’interno di una costruzione, il prototipo di un edificio CasaClima Gold realizzato in calcestruzzo cellulare Ytong, mentre l’altro cubo verrà lasciato esposto agli eventi atmosferici.
Cosa succederà ai due cubi?