Ytong Planet: Impresa Edilmer S.r.l.
Impresa edile della provincia di Milano con esperienza pluriennale nel settore edile
Dal 1982 l’impresa Edilmer S.r.l. opera nel settore dell’edilizia, vantando attrezzature e mezzi propri, personale altamente specializzato, formato e qualificato, con esperienza pluriennale maturata nei 37 anni di attività in costruzioni civili ed industriali.
L’azienda garantisce professionalità ed economicità in qualsiasi tipo di intervento di ristrutturazione o di nuova costruzione, si occupano di tinteggiature, murature, tetti e manti di copertura, cappotti termici, assistenze impianti e tanto altro, assicurano tempestività nelle urgenze e precisione.
Perché scegliere Xella e i nostri materiali?
L’impresa Edilmer collabora con Ytong dal 2016 e da ottobre 2018 sono diventati “Impresa partner Ytong Planet“. In collaborazione con loro abbiamo realizzato un evento formativo in cantiere per presentare il nostro sistema costruttivo con relativa dimostrazione pratica di una muratura e rasatura.
Negli ultimi anni si sono dedicati alla costruzione di ville di prestigio in Classe Energetica A4. Allo scopo di fornire garanzia di pregio, ma cercando anche di contenere i costi finali della costruzione, nel corso degli anni hanno provato diversi sistemi costruttivi, scegliendo poi i nostri prodotti Ytong e Multipor. Xella infatti offre un sistema costruttivo completo che garantisce compatibilità dei prodotti a garanzia della qualità della costruzione finale.
Per fare una parete esterna utilizzavamo ben 7 tipologie di materiale diversi fra loro, ora invece con solo tre materiali compatibili si soddisfa pienamente la performance della muratura richiesta!
Claudio Mercandelli - Edilmer S.r.l.
Quali sono i prodotti di Xella scelti all’impresa?
Per le murature di tamponamento utilizzano solitamente blocchi Ytong Climagold di spessore 45 cm con maschiature e maniglie di sollevamento. Queste caratteristiche, unite alla leggerezza dei materiali, garantiscono tempi di posa estremamente ridotti e la semplificazione della logica di cantiere. Per i divisori interni e le tramezzature utilizzano invece tavelle e blocchi sottili Ytong spessore 10 - 15 cm
Il pannello isolante Multipor è stato scelto per la correzione dei ponti termici in corrispondenza di travi e pilastri, fondamentale per ridurre gli sprechi energetici e fenomeni di condensa, dovuti alla notevole dispersione di calore e alla riduzione delle temperature superficiali interne solitamente causati da elementi costruttivi non isolati correttamente.
Per gli intonaci è stata scelta la Malta Leggera Multipor, prevedendo poi esternamente una finitura in pasta colorata a base silossanica. A conti alla mano spendono circa 1 euro in più al mq per la Malta Leggera Multipor, ma per contro risparmiano fatica e di conseguenza tempo per l’esecuzione dell’intonaco.