Una due giorni alla BAU con clienti e partner
Visite, lezioni e svago per nostri clienti partner, un’occasione per approfondire la conoscenza dei nostri prodotti ma anche per creare team e nuove sinergie
Il mese di gennaio è stato un mese importante per quanto riguarda la presenza in fiera della nostra realtà aziendale, oltre all’annuale appuntamento alla Klimahouse di Bolzano abbiamo partecipato anche alla BAU 2019 a Monaco di Baviera, la fiera europea biennale più importante per il mondo dell’edilizia e delle costruzioni.
Questo appuntamento è diventato un evento cardine per il Gruppo Xella che impegnato a rappresentare a livello internazionale i nostri prodotti, tra cui Ytong, e tutte le innovazioni legate alla digitalizzazione e progettazione integrata nella quale la nostra azienda sta investendo molto.
Anche noi della realtà italiana abbiamo partecipato alla fiera, come di consueto cogliamo l’occasione per premiare i nostri partner e clienti, tra i più fedeli e meritevoli, con un viaggio di due giorni a Monaco per poter conoscere da vicino la nostra realtà aziendale Xella e Ytong a livello internazionale e per scoprire in anteprima tutte le novità che verranno poi lanciate a livello europeo e nazionale durante l’anno. Oltre alla visita in BAU, i partecipanti hanno potuto unire l’utile al dilettevole con una visita alla famosa Allianz Arena, stadio di proprietà del Bayern Monaco, con tanto di riunione esclusiva organizzata dall’amministratore delegato Marco Paolini il quale ha parlato delle novità di prodotto e ha presentato referenze nazionali e internazionali molto importanti.
Xella e Ytong digitalizzazione, costruzioni su larga scala ed economia circolare
In qualità di fornitore di soluzioni di sistema Xella International e le filiali hanno presentato durante questo appuntamento i marchi del gruppo Xella, tra cui Ytong, presentando soluzioni trasversali per pareti, soffitti e tetti. L’attenzione si è concentrata anche su tematiche molto importanti per l’azienda come digitalizzazione nell’edilizia, costruzioni su larga scala ed economia circolare.
È stato presentato il sistema olistico e la realtà aumentata applicata in cantiere e nelle fasi di costruzione, il gruppo ha voluto sottolineare in modo impressionante la sua pretesa di leadership di mercato non solo con le innovazioni di prodotto, ma anche con lo sviluppo di soluzioni digitali, per posizionarsi come pioniere nel settore.
Xella ha presentato alcuni prodotti realizzati con materiali riciclati, sottolineando l’importanza per l’azienda dell’economia circolare che si basa sul principio del riutilizzo dei materiali al fine di proteggere le risorse naturali ed evitare gli sprechi, si riduce così l’utilizzo di materie prime sempre più scarse e
costose, senza sacrificare le esigenze di stabilità e omogeneità. Un’esigenza sempre più sentita non solo dai clienti – ormai sensibilizzati al tema della tutela ambientale – ma anche dalle normative più recenti.
“Stiamo già mettendo in pratica l’economia circolare” - ha detto Dott. Fabritius CEO del gruppo Xella, preannunciando che i prodotti presentati a questa edizione di BAU saranno disponibili sul mercato già nel 2019.
Occasione di incontro e approfondimento per i nostri partner e clienti
Abbiamo chiesto ad alcuni dei nostri ospiti di condividere la loro esperienza di queste due giornate tedesche. È importante per noi diffondere non solo la conoscenza dei nostri prodotti ma anche condividere i nostri valori e i punti cardine della nostra società orientata da sempre verso innovazione, digitalizzazione e un’edilizia sempre più sostenibile.
Una due giorni tanto intensa quanto ricca di soddisfazioni. Questo evento infatti ci ha permesso di vivere significativi momenti di condivisione professionale e personale. Xella International ha presenziato con un importante stand in questa fiera, presentando nuovi prodotti in termini di materiali e nuovi sistemi come l’integrazione con il BIM, a cui tutta la struttura di Xella sta dedicando molta attenzione.
Matteo William Toffali - Tecnoedil
E’ stato un viaggio molto interessante che ci ha permesso di conoscere meglio i prodotti di Xella e le possibili applicazioni, potendo osservare da vicino le diverse stratigrafie riprodotte allo stand con diversi modelli. Queste due giornate sono state un’occasione unica nella quale abbiamo potuto confrontarci con altri colleghi e operatori del settore, parlando dei lavori effettuati e discutendo circa gli utilizzi e i vantaggi dei prodotti Ytong e Multipor, ne abbiamo tratto diversi spunti e consigli pratici.
Emanuele Conti, Perito
Cogliamo l’occasione di ringraziare tutti i nostri clienti, i collaboratori e i nostri colleghi che hanno partecipato all’iniziativa, continuate a seguirci per rimanere aggiornati sui nostri prodotti e sul mondo dell’edilizia