Bonus Facciate 2020: un nuovo volto alle città

Bonus Facciate 2020: un nuovo volto alle città Che cos’è il Bonus Facciate, cosa comporterà e quali sono i dubbi che ha fatto sorgere alle associazioni impegnate sul fronte del risparmio energetico Dal 1° gennaio 2020, secondo la legge di Bilancio 2020 in discussione in Parlamento, sarà possibile usufruire di una nuova detrazione fiscale relativa…

Inerzia termica: che cosa è? Domande e risposte su falsi miti

Inerzia termica: che cosa è? Domande e risposte su falsi miti Facciamo chiarezza sul concetto di inerzia termica e sul tema dell’isolamento estivo e come garantirlo La caratteristica di un determinato materiale di variare la propria temperatura in relazione alle variazioni della temperatura dell’ambiente esterno viene definita inerzia termica. Si tratta quindi della capacità di…

Decreto CAM: costruire in modo sostenibile

Decreto CAM: costruire in modo sostenibile GUARDA IL VIDEO: Materiali ecosostenibili e salubri secondo il decreto CAM. Analisi e soluzioni costruttive in calcestruzzo cellulare. Durante l’incontro interverranno l’Ing. Colombo (Segretaria Tecnica - Assobeton) e l’Ing. Miliani (Product Manager - Xella Italia). L’ing. Colombo tratterà le basi normative relative al decreto CAM mentre l’ing Miliani entrerà…

Costruire in muratura portante a giunti sottili

Costruire in muratura portante a giunti sottili L’aggiornamento delle NTC 2018 e le nuove indicazioni per le costruzioni in zone sismiche e per l’utilizzo delle murature a giunti sottili La normativa definisce le costruzioni in muratura portante come ” Costruzioni con struttura portante verticale realizzata con sistemi in muratura in grado di sopportare azioni verticali…

La barriera al vapore nei sistemi di isolamento termico in parete: svantaggi e limiti d’utilizzo

La barriera al vapore nei sistemi di isolamento termico in parete: svantaggi e limiti d’utilizzo Barriera a vapore e freno a vapore Chiunque si occupi di progettazione di sistemi di isolamento termico sa bene che, a seconda del tipo di isolante che sceglie e a seconda del posizionamento dello stesso, dovrà prevedere o meno l’adozione…

I vantaggi nell'usare il BIM | Yblog di Ytong

Gli Architetti e il BIM

Gli Architetti e il BIM La continua evoluzione della tecnologia e degli strumenti informatici stanno gradualmente modificando la modalità di gestione dei flussi di lavoro nonché lo scambio stesso delle informazioni nell’ambito della società contemporanea. Il processo edilizio e le regole che sottendono un ordinario processo creativo stanno evolvendo verso un sistema caratterizzato da estrema…

Il BIM e i nuovi programmi del CNI | Yblog di Ytong

Verso una digitalizzazione dell’edilizia

Verso una digitalizzazione dell’edilizia: i nuovi programmi del CNI. Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, con la circolare 158/2017, sancisce la sua posizione riguardo al Decreto BIM. Lo scorso 1° dicembre il Ministro Del Rio, ha firmato il Decreto ministeriale che disciplina …le modalità e i tempi di progressiva introduzione dell’obbligatorietà dei metodi e strumenti elettronici specifici,…

Job Acts per autonomi | Yblog di Ytong

Jobs Act

Jobs Act: più garanzie e tutele per i liberi professionisti Finalmente arriva una normativa che rappresenta un importante paradigma di tutela per i liberi professionisti: maternità, flessibilità, tutela del lavoro, garanzie e semplificazione sono le parole chiave della Legge Jobs Act Autonomi, entrata in vigore negli scorsi mesi, dopo l’attesa pubblicazione del testo in Gazzetta…

Isolamento acustico con i prodotti Ytong e Multipor | Yblog di Ytong

Isolamento Acustico

Isolamento Acustico Un benessere psico-fisico per ogni tipologia edilizia I requisiti acustici passivi rappresentano una delle caratteristiche specifiche degli elementi costruttivi di un edificio e rientrano tra le condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico (degli edifici e degli impianti in essi installati), necessari per il rilascio del certificato di agibilità. Sempre di più si è reso necessario adottare soluzioni costruttive…