presentazione corso
Le murature interne ed esterne in blocchi di calcestreuzzo cellulare Ytong - SEDE PONTENURE (PC)
Il corso introduce all’uso dei blocchi in calcestruzzo cellulare Ytong per la realizzazione di murature interne ed esterne, illustra le caratteristiche tecniche e le prestazione delle diverse soluzioni per muri interni, portanti e di tamponamento monostrato, sperimentando dal vivo le regole di corretta posa a giunto sottile e l’uso degli attrezzi specifici, e introduce anche il pannello minerale Multipor, dedicato alle applicazioni di isolamento termico.
La visita allo stabilimento permette di vedere le modalità di produzione e comprendere al meglio le caratteristiche dei materiali Ytong e Multipor.
INFORMAZIONI UTILI:
- Il corso avrà luogo presso la sede di PONTENURE (PC)
- Per partecipare al corso è necessario indossare scarpe antinfortunistiche;
- Il pranzo sarà offerto da Xella Italia
destinatari Applicatori Artigiani Impresari Progettisti |
durata 1 giorno |
orario 9.00-16.00 |
sessione teorica 3 ore sessione pratica 3 ore |
max partecipanti 10 |
sessione teorica
- Cos’è il calcestruzzo cellularee come si produce
- Gamma prodotti e attrezzature
- Principali applicazioni per ristrutturazione edilizia e nuove costruzioni ad elevato risparmio energetico
- Caratteristiche tecniche e prestazionidel calcestruzzo cellulare
- Domande e risposte: sfatiamo qualche mito!
sessione pratica
- I materiali, gli attrezzi di posae l’organizzazione del cantiere
- Posa di murature interne a giunto sottile
- Muri di tamponamento e attaccoal pilastro con correzione del ponte termico
- Sistemi di fissaggio, tracce impiantistiche su murature
- Intonaci, rasature e finiture su muratura