XELLA ITALIA: una realtà produttiva dinamica e innovativa con una storia di successo
Presente in Italia dal 2005, Xella Italia fa parte del Gruppo Xella, leader mondiale nella produzione e commercializzazione di elementi in calcestruzzo cellulare.
La storia di Xella e del suo famosissimo marchio Ytong nasce nel 1923 con lo sviluppo da parte di J.A. Eriksson, un architetto svedese, di un prodotto assolutamente innovativo con caratteristiche uniche. La ricerca dell’architetto Eriksson era mirata a elaborare un materiale da costruzione che avesse le stesse proprietà di lavorabilità e solidità del legno ma che fosse più resistente, estremamente leggero e incombustibile. Così è nato il calcestruzzo cellulare Ytong, composto da materie prime completamente naturali da cui deriva la sua ecosostenibilità. Il successo del marchio Ytong si sviluppa e cresce in maniera sistematica lungo tutto il corso del Novecento e nel 2001 la Ytong AG viene acquisita insieme all’azienda Fels/Hebel dalla multinazionale tedesca Haniel, dando vita al marchio Xella che in pochi anni ha conosciuto un’espansione esponenziale a livello mondiale, consolidando la propria presenza in 30 paesi europei oltre a Cina, Messico, Stati Uniti e Vietnam. Con i suoi marchi Ytong, Multipor, Siporex, Hebel e Silka, il Gruppo Xella è uno dei maggiori produttori mondiali di calcestruzzo cellulare e prodotti a base di silicati di calcio.
Una gamma prodotti completa per un’edilizia che mette la sostenibilità e l’efficienza energetica al primo posto.
I sistemi costruttivi della gamma YTONG in calcestruzzo cellulare e i pannelli isolanti minerali della gamma MULTIPOR, prodotti per il mercato italiano nello stabilimento Xella di Pontenure (PC), sono sinonimo di eccellenza e trovano applicazione sia per la realizzazione di nuove costruzioni che per la riqualificazione energetica e ampliamento di edifici esistenti.
I sistemi e le soluzioni proposte dal Gruppo Xella, accomunati da un alto grado di innovazione, massima efficienza di utilizzo e elevate prestazioni, sono realizzati con particolare attenzione alla sostenibilità e sono concepiti per formare un sistema completo ottimale. I prodotti YTONG e MULTIPOR si caratterizzano per le elevate proprietà isolanti, resistenza e robustezza, incombustibilità, traspirabilità, leggerezza e maneggevolezza in cantiere, velocità di posa e versatilità. Il loro impiego consente di ottenere prestazioni energetiche di assoluto rilievo, concorrendo a realizzare edifici certificati CasaClima e Case Passive.
L’origine naturale delle materie prime impiegate, unita all’elevato standard qualitativo degli impianti di produzione, hanno permesso ai prodotti Xella di ottenere le più importanti certificazioni relative a standard di ecologia e sostenibilità, consentendone l’utilizzo nella bioedilizia. I principali prodotti Xella sono certificati secondo lo standard natureplus® e corredati dalla Dichiarazione Ambientale di Prodotto (E.P.D.) basata sulla stima del ciclo di vita (LCA).
Un cuore naturale per l’edilizia di oggi e di domani
Il calcestruzzo cellulare YTONG è composto da materie prime completamente naturali come sabbia, calce, cemento e acqua, mescolate con un agente aerante e maturate tramite vapore. Questa particolare composizione rende il prodotto YTONG ecocompatibile ed ecologico, per un’edilizia davvero sostenibile.
Grazie ad una gamma molto ampia con tantissime configurazioni e alla sua versatilità i blocchi YTONG permettono di costruire un edificio dalla cantina al tetto utilizzando un unico materiale che, oltre a essere strutturale, ha anche proprietà termo-isolanti che consentono di ottenere grandi vantaggi dal punto di vista energetico. YTONG inoltre evita tutte le problematiche connesse alla formazione di muffe grazie alla elevata capacità di diffusione del vapore acqueo.
YTONG è un sistema costruttivo completo che assicura una struttura delle pareti omogenea senza la formazione di ponti termici, elevate performance isolanti, elevata resistenza alla compressione, estrema leggerezza e semplicità di posa, oltre a un’ottima risposta all’azione sismica e ottima resistenza al fuoco.
Realizzato con lo stesso materiale dei blocchi Ytong ma con densità ancora più basse, Multipor è un pannello isolante minerale unico al mondo, altamente performante, resistente e leggero, in grado di fornire la soluzione ideale per l’isolamento termico degli edifici nuovi ed esistenti. Multipor, classificato in Euroclasse A1 di reazione al fuoco (incombustibile) ha ottenuto la certificazione REI 180 rilasciata dell’Istituto Giordano per l’applicazione a intradosso del solaio. Grazie all’elevata qualità del materiale, le sue prestazioni garantite e le sue proprietà ecosostenibili, l’impiego di Multipor come isolante termico permette di ottenere i crediti previsti dai protocolli di certificazione ambientale come LEED e ITACA. Inoltre il Sistema ETICS composto con Multipor è corredato dal Benestare Tecnico Europeo ETA-14/0476 che attesta la verifica e la compatibilità di tutte le principali caratteristiche e prestazioni del sistema, certifica il superamento di un severo ciclo di prove e garantisce un alto livello di prestazioni.
Le soluzioni Xella rispondono perfettamente all’esigenza di un’edilizia efficiente che ha a cuore la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica. La modularità e la perfetta complementarità dei sistemi di Xella permettono di progettare e di costruire in modo semplice, veloce ed efficace garantendo all’utente finale una costruzione capace di mantenere alti livelli di efficienza energetica ed il proprio valore nel tempo.