Novità

Y- ACU è il nuovo blocco per un isolamento acustico con prestazioni insuperabili. Disponibile in diversi spessori 10, 12 e 15 cm con una densità di 600 kg/m3.
L’innovativo sistema a doppia parete Ytong che massimizza l’effetto “massa-molla-massa” è costituito dal nuovo blocco Y-ACU, un pannello isolante in fibra minerale Y-ACUBOARD e il blocco da tramezza Y-PRO, una fascia tagliamuro e un giunto elastico.
Y-ACU ti garantisce il comfort acustico, arrivando ad un potere fonoisolante Rw di 65 dB con uno spessore di circa 26 cm.

In EvidenzaReferenze

Isolamento termico con i pannelli Multipor in alta quota - Rifugio Boè

Il rifugio Boè sorge nel cuore del gruppo del Sella, gruppo montuoso appartenente alle Dolomiti, ad un’altitudine di 2.871 metri. La struttura portante dell’edificio venne costruita alla fine dell’800 con un materiale naturale tipico della zona, la pietra dolomaia; nel corso degli anni si sono susseguiti poi altri interventi in cui si aggiunsero vari elementi…

Leggi di più
Referenze complesso immobiliare

Complesso immobiliare in classe energetica A4 - Mistino (MB)

La nuova residenza “Monte Rosa” sorge nel centro di Misinto (MB), tranquilla ed accogliente cittadina posta a nord di Milano. Il complesso immobiliare è costituito da due villette indipendenti con ampi giardini e da una palazzina con sei appartamenti e due splendidi attici. La palazzina e le villette, sono caratterizzata da scelte progettuali e costruttive…

Leggi di più
Uncategorized Ytong e Multipor per il Superbonus 110%

Xella Italia, in collaborazione con 4BILD, al Digital Forum

Xella Italia, in collaborazione con la rivendita edile 4bild , è stata presente al Digital Forum, organizzato da Edilportale. Il Digital Forum è stato organizzato da Edilportale per informarsi e informare sul Superbonus e sulle principali novità di settore. Maggiori info sul digital forum CLICCA QUI Per Xella Italia sono intervenuti l’Arch Romolo Pugliese (Consulente CasaClima)…

Leggi di più
News / Press Impianto produttivo Xella Italia - Atella

Xella Italia continua a investire nel Sud Italia

A luglio 2019 Xella Italia concluse l’operazione di fusione per incorporazione con Doc Air Concrete di Atella. Le motivazioni di questa scelta risiedono nella mission aziendale seconda la quale ogni investimento ha come obiettivo rendere l’azienda promotrice della sostenibilità e dell’efficienza energetica. Nonostante le avversità dell’anno in corso sono stati raggiunti gli ambiti obiettivi di…

Leggi di più
Referenze Villa-unifamiliare-in-classe-energetica-A4

Villa unifamiliare in classe energetica A4 - BARI

L’immobile sorge nel Comune di Bitritto (BA). Tale edificio è stato realizzato dall’impresa Digennaro Costruzioni SRL nel rispetto di caratteristiche ambientali, urbanistiche ed architettoniche che garantiscono elevati standard qualitativi. La villa unifamiliare si sviluppa su una superficie totale di circa 200 mq e si articola su 3 livelli. Ha un giardino privato e un’area parcheggio…

Leggi di più
Referenze Scuola riminese Ytong

Intervento di ampliamento scolastico secondo i canoni nZeb

Per l’ampliamento di una scuola elementare, situata a Gaiofana (RN), si è scelto di utilizzare il sistema Ytong per assicurare il soddisfacimento dei canoni di progettazione nZeb . La scuola elementare si colloca in area d’espansione PEEP classificata urbanisticamente in zona G1 “Area per l’istruzione: art. 26.1.1” con accesso preferito tra via Don Lorenzo Milani…

Leggi di più
Sostenibilità

La qualità indoor dell’aria

L’importanza dell’aria che respiriamo può incidere sulla nostra salute in modo serio. Questo soprattutto per quanto riguarda gli spazi confinati, come le nostre abitazioni, in quanto è qui che si concentrano maggiormente agenti inquinanti chimici, biologici e fisici pericolosi per gli esseri umani. È importante quindi, acquisire maggiore consapevolezza ed attenzione, ed applicare idonee soluzioni…

Leggi di più